|
 |
|

11-11-2011, 15.29.01
|
|
Re: Stati Uniti, che postaccio
Gianni wrote:
[color=blue]
> Gli umoristi vanno assaporati frase per frase,in modo da poterle
> memorizzare. Leggere senza ricordare non ha senso.
> Quindi uno schermetto da 4 potrebbe anche starci![/color]
sì, controlla solo che il Nokia abbia compresa un'applicazione per
aprire i pdf, altrimenti te la devi scaricare (pagando 3-4 ¤) e te la
devi installare. Se i libri sono in un'altro formato non ho idea se ci
siano dei lettori per Symbian, il sistema operativo che Nokia usava per
i suoi cellulari e che ora sta abbandonando (tanto per complicare le cose).
S
|

11-11-2011, 15.29.01
|
|
Re: Stati Uniti, che postaccio
Gianni wrote:
[color=blue]
> Gli umoristi vanno assaporati frase per frase,in modo da poterle
> memorizzare. Leggere senza ricordare non ha senso.
> Quindi uno schermetto da 4 potrebbe anche starci![/color]
sì, controlla solo che il Nokia abbia compresa un'applicazione per
aprire i pdf, altrimenti te la devi scaricare (pagando 3-4 ¤) e te la
devi installare. Se i libri sono in un'altro formato non ho idea se ci
siano dei lettori per Symbian, il sistema operativo che Nokia usava per
i suoi cellulari e che ora sta abbandonando (tanto per complicare le cose).
S
|

11-11-2011, 15.33.47
|
|
Re: Stati Uniti, che postaccio
Albus Dumbledore wrote:
[color=blue]
> Certo, ma la pagina esce dallo schermo, no?
> Niente, devo vederlo di persona.[/color]
esce dallo schermo solo "verticalmente", metti che lo accendi e la
"pagina" comprende... boh, 2000 parole... sono troppo piccole e
ingrandisci, bene adesso nello schermo ci sono solo più 1500 parole...
prima giravi la pagina dopo aver letto 2000 parole, ora 1500 e così
via... magari prima aveva 100 "pagine" (tra virgolette, il file "sa"
sempre quante sono le sue pagine "reali") adesso ne hai 150, premi 50
volte di più il tasto per girare pagina...
Comunque se lo vedi lo capisci in mezzo millesimo di secondo :-)
S
|

11-11-2011, 15.33.47
|
|
Re: Stati Uniti, che postaccio
Albus Dumbledore wrote:
[color=blue]
> Certo, ma la pagina esce dallo schermo, no?
> Niente, devo vederlo di persona.[/color]
esce dallo schermo solo "verticalmente", metti che lo accendi e la
"pagina" comprende... boh, 2000 parole... sono troppo piccole e
ingrandisci, bene adesso nello schermo ci sono solo più 1500 parole...
prima giravi la pagina dopo aver letto 2000 parole, ora 1500 e così
via... magari prima aveva 100 "pagine" (tra virgolette, il file "sa"
sempre quante sono le sue pagine "reali") adesso ne hai 150, premi 50
volte di più il tasto per girare pagina...
Comunque se lo vedi lo capisci in mezzo millesimo di secondo :-)
S
|

11-11-2011, 15.33.47
|
|
Re: Stati Uniti, che postaccio
Albus Dumbledore wrote:
[color=blue]
> Certo, ma la pagina esce dallo schermo, no?
> Niente, devo vederlo di persona.[/color]
esce dallo schermo solo "verticalmente", metti che lo accendi e la
"pagina" comprende... boh, 2000 parole... sono troppo piccole e
ingrandisci, bene adesso nello schermo ci sono solo più 1500 parole...
prima giravi la pagina dopo aver letto 2000 parole, ora 1500 e così
via... magari prima aveva 100 "pagine" (tra virgolette, il file "sa"
sempre quante sono le sue pagine "reali") adesso ne hai 150, premi 50
volte di più il tasto per girare pagina...
Comunque se lo vedi lo capisci in mezzo millesimo di secondo :-)
S
|

11-11-2011, 15.33.47
|
|
Re: Stati Uniti, che postaccio
Albus Dumbledore wrote:
[color=blue]
> Certo, ma la pagina esce dallo schermo, no?
> Niente, devo vederlo di persona.[/color]
esce dallo schermo solo "verticalmente", metti che lo accendi e la
"pagina" comprende... boh, 2000 parole... sono troppo piccole e
ingrandisci, bene adesso nello schermo ci sono solo più 1500 parole...
prima giravi la pagina dopo aver letto 2000 parole, ora 1500 e così
via... magari prima aveva 100 "pagine" (tra virgolette, il file "sa"
sempre quante sono le sue pagine "reali") adesso ne hai 150, premi 50
volte di più il tasto per girare pagina...
Comunque se lo vedi lo capisci in mezzo millesimo di secondo :-)
S
|

11-11-2011, 15.33.47
|
|
Re: Stati Uniti, che postaccio
Albus Dumbledore wrote:
[color=blue]
> Certo, ma la pagina esce dallo schermo, no?
> Niente, devo vederlo di persona.[/color]
esce dallo schermo solo "verticalmente", metti che lo accendi e la
"pagina" comprende... boh, 2000 parole... sono troppo piccole e
ingrandisci, bene adesso nello schermo ci sono solo più 1500 parole...
prima giravi la pagina dopo aver letto 2000 parole, ora 1500 e così
via... magari prima aveva 100 "pagine" (tra virgolette, il file "sa"
sempre quante sono le sue pagine "reali") adesso ne hai 150, premi 50
volte di più il tasto per girare pagina...
Comunque se lo vedi lo capisci in mezzo millesimo di secondo :-)
S
|

11-11-2011, 15.33.47
|
|
Re: Stati Uniti, che postaccio
Albus Dumbledore wrote:
[color=blue]
> Certo, ma la pagina esce dallo schermo, no?
> Niente, devo vederlo di persona.[/color]
esce dallo schermo solo "verticalmente", metti che lo accendi e la
"pagina" comprende... boh, 2000 parole... sono troppo piccole e
ingrandisci, bene adesso nello schermo ci sono solo più 1500 parole...
prima giravi la pagina dopo aver letto 2000 parole, ora 1500 e così
via... magari prima aveva 100 "pagine" (tra virgolette, il file "sa"
sempre quante sono le sue pagine "reali") adesso ne hai 150, premi 50
volte di più il tasto per girare pagina...
Comunque se lo vedi lo capisci in mezzo millesimo di secondo :-)
S
|

11-11-2011, 15.33.47
|
|
Re: Stati Uniti, che postaccio
Albus Dumbledore wrote:
[color=blue]
> Certo, ma la pagina esce dallo schermo, no?
> Niente, devo vederlo di persona.[/color]
esce dallo schermo solo "verticalmente", metti che lo accendi e la
"pagina" comprende... boh, 2000 parole... sono troppo piccole e
ingrandisci, bene adesso nello schermo ci sono solo più 1500 parole...
prima giravi la pagina dopo aver letto 2000 parole, ora 1500 e così
via... magari prima aveva 100 "pagine" (tra virgolette, il file "sa"
sempre quante sono le sue pagine "reali") adesso ne hai 150, premi 50
volte di più il tasto per girare pagina...
Comunque se lo vedi lo capisci in mezzo millesimo di secondo :-)
S
|

11-11-2011, 15.33.47
|
|
Re: Stati Uniti, che postaccio
Albus Dumbledore wrote:
[color=blue]
> Certo, ma la pagina esce dallo schermo, no?
> Niente, devo vederlo di persona.[/color]
esce dallo schermo solo "verticalmente", metti che lo accendi e la
"pagina" comprende... boh, 2000 parole... sono troppo piccole e
ingrandisci, bene adesso nello schermo ci sono solo più 1500 parole...
prima giravi la pagina dopo aver letto 2000 parole, ora 1500 e così
via... magari prima aveva 100 "pagine" (tra virgolette, il file "sa"
sempre quante sono le sue pagine "reali") adesso ne hai 150, premi 50
volte di più il tasto per girare pagina...
Comunque se lo vedi lo capisci in mezzo millesimo di secondo :-)
S
|
Strumenti discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Modalità visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole di scrittura
|
Tu non puoi inserire nuovi messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare files
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
Il codice vB è Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02.05.55.
| |