![]() |
Re: Milano: x Albus e conoscitori di milano
Il 11/26/2014, ludwig ha detto :
[color=blue] > Abbiamo fatto il city pass x saltare le code senza pensare che c'erano le > code di chi aveva il saltacode.... > E spesso erano anche più lunghe...[/color] lol No, in genere in Italia siamo ancora indietro, in questo. Le code di chi prenota i musei in rete sono sempre microscopiche rispetto alle altre. 10 giorni fa ero alla mostra di Segantini e la coda per Van Gogh/Chagall era: lunghissima quella normale (fuori da Palazzo Reale, sotto la pioggia); normale quella dei preno via internet; inesistente quella per gruppi. Considera che i gruppi hanno un orario, in genere, di ingresso, per cui ti presenti 10 minuti prima dell'ingresso e vivi sereno. -- Albus Dumbledore |
Re: Milano: x Albus e conoscitori di milano
"Albus Dumbledore" ha scritto nel messaggio news:m541ln$8nr$1@dont-email.me... Il 11/26/2014, ludwig ha detto : [color=blue][color=green] >> Abbiamo fatto il city pass x saltare le code senza pensare che c'erano le >> code di chi aveva il saltacode....[/color][/color] <> E spesso erano anche più lunghe... [color=blue] >lol[/color] [color=blue] >No, in genere in Italia siamo ancora indietro, in questo.[/color] <Le code di chi prenota i musei in rete sono sempre microscopiche[color=blue] >rispetto alle altre.[/color] Infatti.... Ed è per quello che non mi muovo se non ho la mia brava prenotazione in mano... Quello è sicuro. Byte, Ludwig. |
Re: Milano: x Albus e conoscitori di milano
Il giorno martedì 25 novembre 2014 17:26:35 UTC+1, ludwig ha scritto:[color=blue]
> "Albus Dumbledore" ha scritto nel messaggio news:m529e7$b41$1@dont-email..me... > > ludwig ha usato la sua tastiera per scrivere : > [color=green][color=darkred] > >>> ZTL?? > >>> What is this???[/color][/color] > [color=green][color=darkred] > >>75 euri se non le rispetti.[/color][/color] > [color=green][color=darkred] > >> E a 'sto punto meglio il treno.... > >> No Lambrate, no Lampugnano e no Comasina....[/color][/color] > [color=green] > >Ma devi entrare a Milano in auto per beccare una ZTL.[/color] > [/color] Peccato che durante le feste la ZTL (Area C) non è attiva... Tantomeno loè a S. Stefano e il 28 dicembre (che è domenica). Se si sceglie di dare info, almeno accertarsi che siano corrette |
Re: Milano: x Albus e conoscitori di milano
Il giorno mercoledì 26 novembre 2014 09:04:12 UTC+1, ludwig ha scritto:[color=blue]
> "mario" ha scritto nel messaggio news:m52goq$skg$1@speranza.aioe.org... > > Il 25/11/2014 16:22, milanchamp ha scritto: > [color=green] > >puoi per favore citarmi un solo post dove parlo di Milano caotica il giorno di > >Santo Stefano? > >Ma per dio è così difficle avere una comunicazione onesta ?[/color] > <Io ho solo e sempre detto che venendo da Est il giorno di Santo Stefano[color=green] > >, giorno di denso traffico autostradale[/color] > > Maddai... > > Ma davvero pensi che a Santo Stefano ci sia intenso traffico in autostrada?? > > Ma non dici davvero... > [/color] Purtroppo lo dice davvero.. :-( |
Re: Milano: x Albus e conoscitori di milano
Il giorno mercoledì 26 novembre 2014 08:43:14 UTC+1, Albus Dumbledore ha scritto:
[color=blue] > E, comunque, in quanto a tempo, e' lo stesso che raggiungere Comasina. > Forse piu' veloce ancora Comasina. > [/color] Uscire a Cormano e fare la Milano/Meda per entrare a Milano è in effetti probabilmente il percorso più breve e veloce. Ma a quel punto, a S. Stefano, non vedo proprio alcun motivo per fermarsi in Comasina: tanto vale proseguire per p.le Maciachini e parcheggiare (sempre gratis e con ampie possibilità) nei pressi di Loreto (in v.le Brianza, v. Venini, p.za Caiazzo o v..le Andrea Doria) e da lì fare qualche fermata di metro rossa. Personalmente, però, opterei per dirigermi verso il Monumentale (svoltando in v. Valtellina) e da lì si può addirittura andare in centro a piedi passando per Brera. Itinerario già consigliato a suo tempo a Mendez e sperimentato con soddisfazione. A piedi saranno 20 minuti. P.S. Mario ha le allucinazioni quando ti parla di città incasinata a S. Stefano, ma davanti al palazzo reale troverai una coda esagerata (in praticai milanesi che hanno voglia di uscire vanno tutti lì) e quindi è tassativo acquistare il biglietto in anticipo. Ma mi pare che te l'abbiano giàdetto.. |
Re: Milano: x Albus e conoscitori di milano
Il 26/11/2014 08:56, ludwig ha scritto:[color=blue]
> > > "mario" ha scritto nel messaggio news:m52goq$skg$1@speranza.aioe.org... > > Il 25/11/2014 16:22, milanchamp ha scritto: >[color=green] >> puoi per favore citarmi un solo post dove parlo di Milano caotica il >> giorno di Santo Stefano? >> Ma per dio è così difficle avere una comunicazione onesta ?[/color] > <Io ho solo e sempre detto che venendo da Est il giorno di Santo Stefano[color=green] >> , giorno di denso traffico autostradale[/color] > > Maddai... > > Ma davvero pensi che a Santo Stefano ci sia intenso traffico in > autostrada?? > > Ma non dici davvero... > > Cmq io per non sbagliare prima di mettermi in viaggio consulto sempre il > sito di "Autostrade" e poi in corsa > mi tengo aggiornato, quindi se davvero sarà come dici tu sceglierò la > tua alternativa, altrimenti vado per Via Comasina > che mi sembra veramente la più comoda. > > Bye, Ludwig.[/color] Giusto per provare entra ora nel sito Autostrade e vedrai strisce rosse di code proprio su Cormano. Quello è un tratto ad altissima densità perchè è tratto autostradale di passaggio per chi da Est va verso i laghi e Torino. Ripeto che le mie sono Due alternative 1) Uscita Lambrate, Via Rombon, Park Monte Titano, MM Verde 2) Uscita Cinisello-Zara, Viale Fulvio Testi angolo Bignami o Ponale, MM Lilla. Se poco traffico IN Milano, come prevedibile in città , puoi proseguire e parcheggiare a fermata MM Zara con presa diretta su Duomo gialla Uscendo a Lambrate hai la possibilità della Brebemi se la A4 è intasata Uscendo a Zara puoi provare la nuova Lilla che in genere è abbastanza vuota ( e pulita). Per quanto riguarda la cibaria la soluzione migliore è il Ciao al 4° piano sopra la Feltrinelli Duomo con tavolata sulla guglie del Duomo. Spesa 10 euro a cranio Per i più raffinati c'è un ottimor ristorante sopra il MUseo del Novecento , ma è piuttosto caro E qui chiudo mario |
Re: Milano: x Albus e conoscitori di milano
Il 26/11/2014 09:59, milanchamp ha scritto:[color=blue]
> Il giorno mercoledì 26 novembre 2014 08:43:14 UTC+1, Albus Dumbledore ha scritto: >[color=green] >> E, comunque, in quanto a tempo, e' lo stesso che raggiungere Comasina. >> Forse piu' veloce ancora Comasina. >>[/color] > > > Uscire a Cormano e fare la Milano/Meda per entrare a Milano è in effetti[/color] probabilmente il percorso più breve e veloce. Ma a quel punto, a S. Stefano, non vedo proprio alcun motivo per fermarsi in Comasina: tanto vale proseguire per p.le Maciachini e parcheggiare (sempre gratis e con ampie possibilità) nei pressi di Loreto (in v.le Brianza, v. Venini, p.za Caiazzo o v.le Andrea Doria ) e da lì fare qualche fermata di metro rossa.[color=blue] > Personalmente, però, opterei per dirigermi verso il Monumentale[/color] (svoltando in v. Valtellina) e da lì si può addirittura andare in centro a piedi passando per Brera. Itinerario già consigliato a suo tempo a Mendez e sperimentato con soddisfazione. A piedi saranno 20 minuti.[color=blue] > P.S. Mario ha le allucinazioni quando ti parla di città incasinata[/color] a S. Stefano, ma davanti al palazzo reale troverai una coda esagerata (in pratica i milanesi che hanno voglia di uscire vanno tutti lì) e quindi è tassativo acquistare il biglietto in anticipo. Ma mi pare che te l'abbiano già detto.. Vedo che le allucinazioni le hai tu, e anche una buona dose di disattenzione e disonestà intellettuale. Io non ho MAI, ripeto MAI, detto che IN Milano ci sarà traffico. Ho sempre parlato di traffico per ARRIVARE a MILANO. Possibile che dobbiate scrivere ******* senza leggere con attenzione quello che uno scrive. Come ho già detto a Roby, trovami un post dove parlo di traffico in Milano. Poi però dovresti scusarti. Se proprio vogliamo dirla il giorno di Santo stefano io parcheggerei dentro le mura spagnole perchè senza ZTL e poca densità di traffico IN CITTA' mario[color=blue] >[/color] |
Re: Milano: x Albus e conoscitori di milano
"mario" ha scritto nel messaggio news:m5453d$f3l$1@speranza.aioe.org... Il 26/11/2014 08:56, ludwig ha scritto:[color=blue] > >[/color] [color=blue] >Per quanto riguarda la cibaria la soluzione migliore è il Ciao al 4° piano >sopra la Feltrinelli Duomo con tavolata sulla guglie del Duomo.[/color] <Spesa 10 euro a cranio <Per i più raffinati c'è un ottimor ristorante sopra il MUseo del <Novecento , ma è piuttosto caro <E qui chiudo Grazie. Bye, Ludwig. |
Re: Milano: x Albus e conoscitori di milano
Il 26/11/2014 09:00, [email]didivu@alice.it[/email] ha scritto:
[color=blue] > Va be', dai, l'ho preso quest'estate e sono sopravvissuta:-)[/color] Io invece fino adesso non ho mai trovato il controllore e l'ho sempre preso "al volo," pensa tu se avessi dovuto ogni volta perder il tempo per capire dove si vendono i biglietti in aereoporto. |
Re: Milano: x Albus e conoscitori di milano
Sembra che milanchamp abbia detto :
[color=blue] > Peccato che durante le feste la ZTL (Area C) non è attiva...[/color] No, no non confondere ZTL e Area C che sono due cose differenti. O, meglio, le ZTL sono piu' generali e sono SEMPRE attive. L'Area C e' un caso particolare di ZTL. [color=blue] > Se si sceglie di dare info, almeno accertarsi che siano corrette[/color] Appunto... -- Albus Dumbledore |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14.30.12. |
Basato su: vBulletin versione 3.5.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Downloadgratuito.net
www.ForumViaggiare.com
Ad Management by RedTyger