|
 |
|

30-10-2008, 09.38.14
|
|
Siti Unesco italiani
Non è che noi siam messi così male, neh...
I siti:
[url]http://www.sitiunesco.it/index.phtml?id=4[/url]
Le foto:
[url]http://www.sitiunesco.it/index.phtml?id=11[/url]
:-)
nb, ministro delle pari opportunità su IHV
--
È meglio lavorare poco e fare tante vacanze, piuttosto che lavorare
molto e fare poche vacanze. (Massimo Catalano)
informazioni e links per viaggiare:
[url]http://www.ihv.it/viaggi.htm[/url]
|

30-10-2008, 10.24.01
|
|
Re: Siti Unesco italiani
"nb" <nbNONCIVUOLE@ihv.it> ha scritto nel messaggio
news:mn.f2427d8afb643827.82905@ihv.it...[color=blue]
> Non è che noi siam messi così male, neh...
>[/color]
Se poi consideri che per la maggior parte si tratta non di singoli monumenti
ma di intere città che richiedono anche una settimana per essere visitata e
che in Italia esistono moltissimi luoghi non Unesco ma che sono allo stesso
livello d'interesse storico e artistico, ti rendi conto di quanto abbia da
offrire l'Italia da un punto di vista turistico e come viene sfruttato male.
Aggiungiamo, tu mi insegni, la varietà unica dell'offerta enogastronomica.
Ce ne sarebbe abbastanza per fare dell'Italia la destinazione numero uno
mondiale.
Ciao
Ric
|

30-10-2008, 10.26.35
|
|
Re: Siti Unesco italiani
Riccardo Cortinovis wrote:
[color=blue]
> Se poi consideri che per la maggior parte si tratta non di singoli
> monumenti ma di intere cittÃ* che richiedono anche una settimana per essere
> visitata e che in Italia esistono moltissimi luoghi non Unesco ma che sono
> allo stesso livello d'interesse storico e artistico, ti rendi conto di
> quanto abbia da offrire l'Italia da un punto di vista turistico e come
> viene sfruttato male. Aggiungiamo, tu mi insegni, la varietÃ* unica
> dell'offerta enogastronomica. Ce ne sarebbe abbastanza per fare
> dell'Italia la destinazione numero uno mondiale.[/color]
Stra-quoto!
Troppo spesso, invece, domina l'incuria (per non parlare dello "spennamento"
dei turisti)...
Ciao Ric,
Carla
|

30-10-2008, 10.30.01
|
|
Re: Siti Unesco italiani
Riccardo Cortinovis wrote:
[color=blue]
> Ce ne sarebbe abbastanza per fare dell'Italia la destinazione numero uno
> mondiale.[/color]
Se solo non fosse abitata dagli Italiani! :)
|

30-10-2008, 10.38.45
|
|
Re: Siti Unesco italiani
"Carla Polastro" <carlapolastro@faqparigine.it> ha scritto nel messaggio
news:6mtcubFikvs2U1@mid.individual.net...[color=blue]
> Troppo spesso, invece, domina l'incuria (per non parlare dello
> "spennamento"
> dei turisti)...
>[/color]
Straquoto.
Proprio le prime cose su cui si dovrebbe intervenire.
Ciao
Ric
|

30-10-2008, 10.43.13
|
|
Re: Siti Unesco italiani
Giff ha detto questo giovedì :[color=blue]
> Riccardo Cortinovis wrote:
>[color=green]
>> Ce ne sarebbe abbastanza per fare dell'Italia la destinazione numero uno
>> mondiale.[/color]
>
> Se solo non fosse abitata dagli Italiani! :)[/color]
non sarei così cattivo con gli italiani in genere,
diciamo che alcuni rovinano tutti quelli che vogliono bene al Belpaese.
--
Massimo B
[url]www.raccontidiviaggio.com[/url]
|

30-10-2008, 11.31.40
|
|
Re: Siti Unesco italiani
Riccardo Cortinovis ha scritto:
[color=blue]
> Se poi consideri che per la maggior parte si tratta non di singoli
> monumenti ma di intere città che richiedono anche una settimana per
> essere visitata e che in Italia esistono moltissimi luoghi non Unesco ma
> che sono allo stesso livello d'interesse storico e artistico, ti rendi
> conto di quanto abbia da offrire l'Italia da un punto di vista turistico
> e come viene sfruttato male.
> Aggiungiamo, tu mi insegni, la varietà unica dell'offerta enogastronomica.
> Ce ne sarebbe abbastanza per fare dell'Italia la destinazione numero uno
> mondiale.[/color]
Quoto tutto per intero! :o)
Beppe
--
"Vorrei che andaste incontro al sole e al vento
con la pelle, più che con il vestito,
perchè il respiro della vita
è nella luce solare
e la mano della vita è nel vento"
(Kahlil Gibràn, tratto da "Il profeta")
_________________________________________
[url]www.beppequarta.it[/url]
|

30-10-2008, 12.03.43
|
|
Re: Siti Unesco italiani
"Riccardo Cortinovis" <xnoxtecx@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:49097d25$0$11367$5fc30a8@news.tiscali.it...[color=blue]
>
> "nb" <nbNONCIVUOLE@ihv.it> ha scritto nel messaggio
> news:mn.f2427d8afb643827.82905@ihv.it...[color=green]
>> Non è che noi siam messi così male, neh...
>>[/color]
>
> Se poi consideri che per la maggior parte si tratta non di singoli
> monumenti ma di intere città che richiedono anche una settimana per essere
> visitata e che in Italia esistono moltissimi luoghi non Unesco ma che sono
> allo stesso livello d'interesse storico e artistico, ti rendi conto di
> quanto abbia da offrire l'Italia da un punto di vista turistico e come
> viene sfruttato male.
> Aggiungiamo, tu mi insegni, la varietà unica dell'offerta enogastronomica.
> Ce ne sarebbe abbastanza per fare dell'Italia la destinazione numero uno
> mondiale.
> Ciao
> Ric
>[/color]
super-straquoto!!!
ciao, Ruggero
|

30-10-2008, 13.05.55
|
|
Re: Siti Unesco italiani
>>On 30 Ott, 11:02, nb <nbNONCIVU...@ihv.it> wrote:[color=blue]
> La mia vicina di paese con i capelli rossi insiste per farlo[/color]
Mhhh non e' come la brasiliana.... ma se la porti all'osteria te la
distraggo io!!!!
|
Strumenti discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Modalità visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole di scrittura
|
Tu non puoi inserire nuovi messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare files
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
Il codice vB è Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15.43.37.
| |