|
 |

26-01-2012, 21.55.04
|
|
c'e' nessuno???
iuhu iuhu
|

28-01-2012, 08.24.41
|
|
Re: c'e' nessuno???
"Marco" <golinux@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio news:qciUq.126850$GZ3.37927@tornado.fastwebnet.it. ..
> iuhu iuhu
Avanti, è aperto!
Pulisciti bene i piedi sullo zerbino e metti le babbucce che ho appena dato la cera!! ;-))
--
JO
|

31-01-2012, 16.57.49
|
|
Re: c'e' nessuno???
Marco ha scritto:
> iuhu iuhu
Ogni tanto butto un occhio.
C'è bisogno di qualche consulenza da scadentissimo campeggiatore in tenda?
|

31-01-2012, 18.10.17
|
|
Re: c'e' nessuno???
"bianco.nero" <gvetri@alice.it> ha scritto nel messaggio news:4f280174$0$1387$4fafbaef@reader1.news.tin.it. ..
> Marco ha scritto:
>> iuhu iuhu
> Ogni tanto butto un occhio.
> C'è bisogno di qualche consulenza da scadentissimo campeggiatore in tenda?
Io sono un "ex" campeggiatore, fin dai primi mesi di vita nel lontanissimo 1964!
"Ex" perchè ora ho una rulottina di 3,3 mt, ma ho ancora tutte le 4 tende di famiglia, dalla prima 4 posti Lamont del 1964, la seconda Messager 7 posti del 1972 acquistate dai miei;
poi la mia prima canadese 4 posti stile tedesca del'79, ma fa acqua e la tengo per pietas, e l'ultima arrivata nel '99 una Ferrino igloo 4 posti con verandina, praticamente nuova, usata solo 3 volte.
Poi nel 2000 è arrivata la piccola VS33 Primula, dell'85, tenuta egregiamente e camperizzata, con cui io e mia moglie abbiamo girato mezza Europa, anche lo scorso anno siamo stati in Danimarca per 3 settimane e galoppato per 5900 km.
Ciao
Alla prossima
JO
|

02-02-2012, 10.55.33
|
|
Re: c'e' nessuno???
Il 31/01/2012 17:10, JoRed ha scritto:
> "bianco.nero" <gvetri@alice.it> ha scritto nel messaggio news:4f280174$0$1387$4fafbaef@reader1.news.tin.it. ..
>> Marco ha scritto:
>>> iuhu iuhu
>> Ogni tanto butto un occhio.
>> C'è bisogno di qualche consulenza da scadentissimo campeggiatore in tenda?
> Io sono un "ex" campeggiatore, fin dai primi mesi di vita nel lontanissimo 1964!
> "Ex" perchè ora ho una rulottina di 3,3 mt, ma ho ancora tutte le 4 tende di famiglia, dalla prima 4 posti Lamont del 1964, la seconda Messager 7 posti del 1972 acquistate dai miei;
> poi la mia prima canadese 4 posti stile tedesca del'79, ma fa acqua e la tengo per pietas, e l'ultima arrivata nel '99 una Ferrino igloo 4 posti con verandina, praticamente nuova, usata solo 3 volte.
> Poi nel 2000 è arrivata la piccola VS33 Primula, dell'85, tenuta egregiamente e camperizzata, con cui io e mia moglie abbiamo girato mezza Europa, anche lo scorso anno siamo stati in Danimarca per 3 settimane e galoppato per 5900 km.
> Ciao
> Alla prossima
> JO
Eccomi qua!
Anch'io faccio parte della tua categoria.
Ho cominciato nel '69 con tende raffazzonate, degli amici.
Poi è arrivata la famiglia e così è cominciata la mia vita da
campeggiatore con una Bertoni a casetta da 6 posti; eravamo in 3 e poi
in 4, ma stavamo larghi.
Finché le figlie erano piccole ho faccio campeggio stanziale in giro per
l'Italia, poi abbiamo fatto il salto e siamo passati ad un igloo da 2 ed
una air-camping montata su un'Espace camperizzata da me.
Con questa configurazione siamo andati avanti per tanti anni girando
tutto il sud dell'Europa (al nord fa freddo e piove), dalla Turchia al
Portogallo e per due anni in Marocco.
Poi le figlie ci hanno abbandonato ed allora abbiamo continuato con
l'air-camping sempre in giro per l'Italia e sud Europa, finché ci ha
lasciato anche l'Espace.
Anche l'età cresceva e gli acciacchi si facevano sentire, così abbiamo
fatto il salto e siamo passati ad una piccola Adria 3,80, dell'85 mi pare.
L'ho agganciata ad una piccola Honda Jazz e con quella abbiamo
cominciato a visitare l'Europa sopra le Alpi.
Nonostante il clima peggiore, sono state sempre belle esperienze!
Quest'anno mi era balenata l'idea di andare in Danimarca e tu, JoRed,
sei cascato a fagiolo; mi puoi dare qualche indicazione e numeri sul
viaggio che hai fatto? Chissà che non sia la volta buona. Mi preoccupa
un po' la distanza, però 3 anni fa sono andato in Olanda fin dopo
Groeningen e non è stata una grande stancata.
Aspetto tue (e anche di altri, se ci sono) informazioni.
--
Ciao!
Roberto
"Non è quello che hai fatto nella vita passata ad influenzare il
presente, ma è ciò che fai nel presente che redimerà il passato e
logicamente cambierà il futuro."
(Paulo Coelho - Aleph)
|

02-02-2012, 17.55.25
|
|
Re: c'e' nessuno???
dragoverde ha scritto:
> Il 31/01/2012 17:10, JoRed ha scritto:
>> "bianco.nero" <gvetri@alice.it> ha scritto nel messaggio news:4f280174$0$1387$4fafbaef@reader1.news.tin.it. ..
>>> Marco ha scritto:
>>>> iuhu iuhu
>>> Ogni tanto butto un occhio.
>>> C'è bisogno di qualche consulenza da scadentissimo campeggiatore in tenda?
>> Io sono un "ex" campeggiatore, fin dai primi mesi di vita nel lontanissimo 1964!
>> "Ex" perchè ora ho una rulottina di 3,3 mt, ma ho ancora tutte le 4 tende di famiglia, dalla prima 4 posti Lamont del 1964, la seconda Messager 7 posti del 1972 acquistate dai miei;
>> poi la mia prima canadese 4 posti stile tedesca del'79, ma fa acqua e la tengo per pietas, e l'ultima arrivata nel '99 una Ferrino igloo 4 posti con verandina, praticamente nuova, usata solo 3 volte.
>> Poi nel 2000 è arrivata la piccola VS33 Primula, dell'85, tenuta egregiamente e camperizzata, con cui io e mia moglie abbiamo girato mezza Europa, anche lo scorso anno siamo stati in Danimarca per 3 settimane e galoppato per 5900 km.
>> Ciao
>> Alla prossima
>> JO
> Eccomi qua!
> Anch'io faccio parte della tua categoria.
> Ho cominciato nel '69 con tende raffazzonate, degli amici.
> Poi è arrivata la famiglia e così è cominciata la mia vita da
> campeggiatore con una Bertoni a casetta da 6 posti; eravamo in 3 e poi
> in 4, ma stavamo larghi.
> Finché le figlie erano piccole ho faccio campeggio stanziale in giro per
> l'Italia, poi abbiamo fatto il salto e siamo passati ad un igloo da 2 ed
> una air-camping montata su un'Espace camperizzata da me.
> Con questa configurazione siamo andati avanti per tanti anni girando
> tutto il sud dell'Europa (al nord fa freddo e piove), dalla Turchia al
> Portogallo e per due anni in Marocco.
> Poi le figlie ci hanno abbandonato ed allora abbiamo continuato con
> l'air-camping sempre in giro per l'Italia e sud Europa, finché ci ha
> lasciato anche l'Espace.
> Anche l'età cresceva e gli acciacchi si facevano sentire, così abbiamo
> fatto il salto e siamo passati ad una piccola Adria 3,80, dell'85 mi pare.
> L'ho agganciata ad una piccola Honda Jazz e con quella abbiamo
> cominciato a visitare l'Europa sopra le Alpi.
> Nonostante il clima peggiore, sono state sempre belle esperienze!
> Quest'anno mi era balenata l'idea di andare in Danimarca e tu, JoRed,
> sei cascato a fagiolo; mi puoi dare qualche indicazione e numeri sul
> viaggio che hai fatto? Chissà che non sia la volta buona. Mi preoccupa
> un po' la distanza, però 3 anni fa sono andato in Olanda fin dopo
> Groeningen e non è stata una grande stancata.
> Aspetto tue (e anche di altri, se ci sono) informazioni.
>
Che campeggiatori di classe sopraffina!
E' un peccato che il ng sia poco utilizzato.
|

03-02-2012, 11.41.45
|
|
Re: c'e' nessuno???
"dragoverde" <robybucc@libero.itINVALID> ha scritto nel messaggio news:4f2a4f86$0$1379$4fafbaef@reader2.news.tin.it. ..
> Il 31/01/2012 17:10, JoRed ha scritto:
>> "bianco.nero" <gvetri@alice.it> ha scritto nel messaggio news:4f280174$0$1387$4fafbaef@reader1.news.tin.it. ..
>>> Marco ha scritto:
>>>> iuhu iuhu
>>> Ogni tanto butto un occhio.
>>> C'è bisogno di qualche consulenza da scadentissimo campeggiatore in tenda?
>> Io sono un "ex" campeggiatore, fin dai primi mesi di vita nel lontanissimo 1964!
>> "Ex" perchè ora ho una rulottina di 3,3 mt, ma ho ancora tutte le 4 tende di famiglia, dalla prima 4 posti Lamont del 1964, la seconda Messager 7 posti del 1972 acquistate dai miei;
>> poi la mia prima canadese 4 posti stile tedesca del'79, ma fa acqua e la tengo per pietas, e l'ultima arrivata nel '99 una Ferrino igloo 4 posti con verandina, praticamente nuova, usata solo 3 volte.
>> Poi nel 2000 è arrivata la piccola VS33 Primula, dell'85, tenuta egregiamente e camperizzata, con cui io e mia moglie abbiamo girato mezza Europa, anche lo scorso anno siamo stati in Danimarca per 3 settimane e galoppato per 5900 km.
>> Ciao
>> Alla prossima
>> JO
> Eccomi qua!
> Anch'io faccio parte della tua categoria.
> Ho cominciato nel '69 con tende raffazzonate, degli amici.
> Poi è arrivata la famiglia e così è cominciata la mia vita da
> campeggiatore con una Bertoni a casetta da 6 posti; eravamo in 3 e poi
> in 4, ma stavamo larghi.
> Finché le figlie erano piccole ho faccio campeggio stanziale in giro per
> l'Italia, poi abbiamo fatto il salto e siamo passati ad un igloo da 2 ed
> una air-camping montata su un'Espace camperizzata da me.
> Con questa configurazione siamo andati avanti per tanti anni girando
> tutto il sud dell'Europa (al nord fa freddo e piove), dalla Turchia al
> Portogallo e per due anni in Marocco.
> Poi le figlie ci hanno abbandonato ed allora abbiamo continuato con
> l'air-camping sempre in giro per l'Italia e sud Europa, finché ci ha
> lasciato anche l'Espace.
> Anche l'età cresceva e gli acciacchi si facevano sentire, così abbiamo
> fatto il salto e siamo passati ad una piccola Adria 3,80, dell'85 mi pare.
> L'ho agganciata ad una piccola Honda Jazz e con quella abbiamo
> cominciato a visitare l'Europa sopra le Alpi.
> Nonostante il clima peggiore, sono state sempre belle esperienze!
> Quest'anno mi era balenata l'idea di andare in Danimarca e tu, JoRed,
> sei cascato a fagiolo; mi puoi dare qualche indicazione e numeri sul
> viaggio che hai fatto? Chissà che non sia la volta buona. Mi preoccupa
> un po' la distanza, però 3 anni fa sono andato in Olanda fin dopo
> Groeningen e non è stata una grande stancata.
> Aspetto tue (e anche di altri, se ci sono) informazioni.
>
> --
> Ciao!
>
> Roberto
Ciao Roberto,
In Danimarca ci sono stato 5 volte, moto e auto,
Ti scriverò una di queste sere, ma in linea di massima ci puoi andare a cuor leggiero, tanto è sviluppato il turismo all'aria aperta!
Io non ho mai pianificato i viaggi, se non solo per le mete da visitare, ne mai prenotato; in Danimarca caschi sempre in piedi, ma non solo li, anch ein Austria, Germania, ecc.
Ogni tanto capita qualche acmping un po' meno curato (secondo la loro media), ma sempre pulito e dignitoso.
Evita se puoi Copenaghen,.
Ciao Giovanni
|

23-02-2012, 09.17.13
|
|
Re: c'e' nessuno???
Ci siamo, ci siamo, solo che sei fuori stagione........molti lo leggono
quando si fa turismo....
ciao
|
Strumenti discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Modalità visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole di scrittura
|
Tu non puoi inserire nuovi messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare files
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21.00.47.
| |