|
 |
|

31-03-2007, 16.42.58
|
|
Re: Girando l'Europa con 400 euro (HELP PER VIENNA :-)
"Thoams Redd" <maxfsdfs@fafasf.com> ha scritto nel messaggio
news:eulq2l$bvh$1@news.newsland.it...[color=blue]
> Ciao a tutti! Scrivo questo post in rappresentanza di un gruppo di
> studenti squattrinati che grazie solo a lavoretti part time sta riuscendo
> a girare l'Europa con mini-vacanze da una settimana, spendendo sempre 400
> euro all inclusive. :-)
> Per ora siamo riusciti a vedere Parigi, Amsterdam, Rotterdam, Praga e
> Barcellona. L'idea di base è ovviamente quella di partire sfruttando
> sempre le low-cost e di soggiornare in posti non troppo costosi grazie ai
> suggerimenti di amici già stati in queste città.
> Per quest'estate stavamo pensando a Vienna, e vorremmo quindi farvi
> qualche domanda.
> a) Secondo voi una settimana tra Vienna e Bratislava rischia di essere
> troppo o c'è abbastanza da vedere (non dimenticate il nostro budget!)
> b) Nel caso come dividereste i giorni, una cosa tipo 4 notti a Vienna e 2
> a Bratislava sembra ragionevole?
> c) Cosa ci suggerite di vedere in Vienna ed in Bratislava?
> d) Altri suggerimenti per vacanze 400 euro all inclusive (purtroppo
> partiamo da NA, non servitissima dalle low cost!).
> P.S. Lo so che magari in molti penseranno che 400 euro sono troppo pochi,
> che si rischia di fare una vacanza da pezzenti e cose simili, ma in realtà
> se ci si sa organizzare non è così, poi alla nostra età lo spirito di
> adattamente di certo non manca, quindi credo proprio che ci asterremo
> dall'intrattenere flame con chi viene qui solo per insultare! A noi piace
> viaggiare e vedere realtà diverse, punto e basta, quello che conta è lo
> spirito, non il confort estremo! :-)[/color]
Quando siamo stati noi a Vienna, su indicazione dell'ufficio turistico
abbiamo dormito in un pensionato studentesco, centrale, che d'estate era
ovviamente vuoto: sistemazione spartana ma pulita ed economica, bagno in
camera. Per i prezzi non so dirti, era parecchi anni fa.
V/S
|

31-03-2007, 16.42.58
|
|
Re: Girando l'Europa con 400 euro (HELP PER VIENNA :-)
"Thoams Redd" <maxfsdfs@fafasf.com> ha scritto nel messaggio
news:eulq2l$bvh$1@news.newsland.it...[color=blue]
> Ciao a tutti! Scrivo questo post in rappresentanza di un gruppo di
> studenti squattrinati che grazie solo a lavoretti part time sta riuscendo
> a girare l'Europa con mini-vacanze da una settimana, spendendo sempre 400
> euro all inclusive. :-)
> Per ora siamo riusciti a vedere Parigi, Amsterdam, Rotterdam, Praga e
> Barcellona. L'idea di base è ovviamente quella di partire sfruttando
> sempre le low-cost e di soggiornare in posti non troppo costosi grazie ai
> suggerimenti di amici già stati in queste città.
> Per quest'estate stavamo pensando a Vienna, e vorremmo quindi farvi
> qualche domanda.
> a) Secondo voi una settimana tra Vienna e Bratislava rischia di essere
> troppo o c'è abbastanza da vedere (non dimenticate il nostro budget!)
> b) Nel caso come dividereste i giorni, una cosa tipo 4 notti a Vienna e 2
> a Bratislava sembra ragionevole?
> c) Cosa ci suggerite di vedere in Vienna ed in Bratislava?
> d) Altri suggerimenti per vacanze 400 euro all inclusive (purtroppo
> partiamo da NA, non servitissima dalle low cost!).
> P.S. Lo so che magari in molti penseranno che 400 euro sono troppo pochi,
> che si rischia di fare una vacanza da pezzenti e cose simili, ma in realtà
> se ci si sa organizzare non è così, poi alla nostra età lo spirito di
> adattamente di certo non manca, quindi credo proprio che ci asterremo
> dall'intrattenere flame con chi viene qui solo per insultare! A noi piace
> viaggiare e vedere realtà diverse, punto e basta, quello che conta è lo
> spirito, non il confort estremo! :-)[/color]
Quando siamo stati noi a Vienna, su indicazione dell'ufficio turistico
abbiamo dormito in un pensionato studentesco, centrale, che d'estate era
ovviamente vuoto: sistemazione spartana ma pulita ed economica, bagno in
camera. Per i prezzi non so dirti, era parecchi anni fa.
V/S
|

31-03-2007, 16.42.58
|
|
Re: Girando l'Europa con 400 euro (HELP PER VIENNA :-)
"Thoams Redd" <maxfsdfs@fafasf.com> ha scritto nel messaggio
news:eulq2l$bvh$1@news.newsland.it...[color=blue]
> Ciao a tutti! Scrivo questo post in rappresentanza di un gruppo di
> studenti squattrinati che grazie solo a lavoretti part time sta riuscendo
> a girare l'Europa con mini-vacanze da una settimana, spendendo sempre 400
> euro all inclusive. :-)
> Per ora siamo riusciti a vedere Parigi, Amsterdam, Rotterdam, Praga e
> Barcellona. L'idea di base è ovviamente quella di partire sfruttando
> sempre le low-cost e di soggiornare in posti non troppo costosi grazie ai
> suggerimenti di amici già stati in queste città.
> Per quest'estate stavamo pensando a Vienna, e vorremmo quindi farvi
> qualche domanda.
> a) Secondo voi una settimana tra Vienna e Bratislava rischia di essere
> troppo o c'è abbastanza da vedere (non dimenticate il nostro budget!)
> b) Nel caso come dividereste i giorni, una cosa tipo 4 notti a Vienna e 2
> a Bratislava sembra ragionevole?
> c) Cosa ci suggerite di vedere in Vienna ed in Bratislava?
> d) Altri suggerimenti per vacanze 400 euro all inclusive (purtroppo
> partiamo da NA, non servitissima dalle low cost!).
> P.S. Lo so che magari in molti penseranno che 400 euro sono troppo pochi,
> che si rischia di fare una vacanza da pezzenti e cose simili, ma in realtà
> se ci si sa organizzare non è così, poi alla nostra età lo spirito di
> adattamente di certo non manca, quindi credo proprio che ci asterremo
> dall'intrattenere flame con chi viene qui solo per insultare! A noi piace
> viaggiare e vedere realtà diverse, punto e basta, quello che conta è lo
> spirito, non il confort estremo! :-)[/color]
Quando siamo stati noi a Vienna, su indicazione dell'ufficio turistico
abbiamo dormito in un pensionato studentesco, centrale, che d'estate era
ovviamente vuoto: sistemazione spartana ma pulita ed economica, bagno in
camera. Per i prezzi non so dirti, era parecchi anni fa.
V/S
|

31-03-2007, 16.42.58
|
|
Re: Girando l'Europa con 400 euro (HELP PER VIENNA :-)
"Thoams Redd" <maxfsdfs@fafasf.com> ha scritto nel messaggio
news:eulq2l$bvh$1@news.newsland.it...[color=blue]
> Ciao a tutti! Scrivo questo post in rappresentanza di un gruppo di
> studenti squattrinati che grazie solo a lavoretti part time sta riuscendo
> a girare l'Europa con mini-vacanze da una settimana, spendendo sempre 400
> euro all inclusive. :-)
> Per ora siamo riusciti a vedere Parigi, Amsterdam, Rotterdam, Praga e
> Barcellona. L'idea di base è ovviamente quella di partire sfruttando
> sempre le low-cost e di soggiornare in posti non troppo costosi grazie ai
> suggerimenti di amici già stati in queste città.
> Per quest'estate stavamo pensando a Vienna, e vorremmo quindi farvi
> qualche domanda.
> a) Secondo voi una settimana tra Vienna e Bratislava rischia di essere
> troppo o c'è abbastanza da vedere (non dimenticate il nostro budget!)
> b) Nel caso come dividereste i giorni, una cosa tipo 4 notti a Vienna e 2
> a Bratislava sembra ragionevole?
> c) Cosa ci suggerite di vedere in Vienna ed in Bratislava?
> d) Altri suggerimenti per vacanze 400 euro all inclusive (purtroppo
> partiamo da NA, non servitissima dalle low cost!).
> P.S. Lo so che magari in molti penseranno che 400 euro sono troppo pochi,
> che si rischia di fare una vacanza da pezzenti e cose simili, ma in realtà
> se ci si sa organizzare non è così, poi alla nostra età lo spirito di
> adattamente di certo non manca, quindi credo proprio che ci asterremo
> dall'intrattenere flame con chi viene qui solo per insultare! A noi piace
> viaggiare e vedere realtà diverse, punto e basta, quello che conta è lo
> spirito, non il confort estremo! :-)[/color]
Quando siamo stati noi a Vienna, su indicazione dell'ufficio turistico
abbiamo dormito in un pensionato studentesco, centrale, che d'estate era
ovviamente vuoto: sistemazione spartana ma pulita ed economica, bagno in
camera. Per i prezzi non so dirti, era parecchi anni fa.
V/S
|

31-03-2007, 16.42.58
|
|
Re: Girando l'Europa con 400 euro (HELP PER VIENNA :-)
"Thoams Redd" <maxfsdfs@fafasf.com> ha scritto nel messaggio
news:eulq2l$bvh$1@news.newsland.it...[color=blue]
> Ciao a tutti! Scrivo questo post in rappresentanza di un gruppo di
> studenti squattrinati che grazie solo a lavoretti part time sta riuscendo
> a girare l'Europa con mini-vacanze da una settimana, spendendo sempre 400
> euro all inclusive. :-)
> Per ora siamo riusciti a vedere Parigi, Amsterdam, Rotterdam, Praga e
> Barcellona. L'idea di base è ovviamente quella di partire sfruttando
> sempre le low-cost e di soggiornare in posti non troppo costosi grazie ai
> suggerimenti di amici già stati in queste città.
> Per quest'estate stavamo pensando a Vienna, e vorremmo quindi farvi
> qualche domanda.
> a) Secondo voi una settimana tra Vienna e Bratislava rischia di essere
> troppo o c'è abbastanza da vedere (non dimenticate il nostro budget!)
> b) Nel caso come dividereste i giorni, una cosa tipo 4 notti a Vienna e 2
> a Bratislava sembra ragionevole?
> c) Cosa ci suggerite di vedere in Vienna ed in Bratislava?
> d) Altri suggerimenti per vacanze 400 euro all inclusive (purtroppo
> partiamo da NA, non servitissima dalle low cost!).
> P.S. Lo so che magari in molti penseranno che 400 euro sono troppo pochi,
> che si rischia di fare una vacanza da pezzenti e cose simili, ma in realtà
> se ci si sa organizzare non è così, poi alla nostra età lo spirito di
> adattamente di certo non manca, quindi credo proprio che ci asterremo
> dall'intrattenere flame con chi viene qui solo per insultare! A noi piace
> viaggiare e vedere realtà diverse, punto e basta, quello che conta è lo
> spirito, non il confort estremo! :-)[/color]
Quando siamo stati noi a Vienna, su indicazione dell'ufficio turistico
abbiamo dormito in un pensionato studentesco, centrale, che d'estate era
ovviamente vuoto: sistemazione spartana ma pulita ed economica, bagno in
camera. Per i prezzi non so dirti, era parecchi anni fa.
V/S
|

31-03-2007, 16.42.58
|
|
Re: Girando l'Europa con 400 euro (HELP PER VIENNA :-)
"Thoams Redd" <maxfsdfs@fafasf.com> ha scritto nel messaggio
news:eulq2l$bvh$1@news.newsland.it...[color=blue]
> Ciao a tutti! Scrivo questo post in rappresentanza di un gruppo di
> studenti squattrinati che grazie solo a lavoretti part time sta riuscendo
> a girare l'Europa con mini-vacanze da una settimana, spendendo sempre 400
> euro all inclusive. :-)
> Per ora siamo riusciti a vedere Parigi, Amsterdam, Rotterdam, Praga e
> Barcellona. L'idea di base è ovviamente quella di partire sfruttando
> sempre le low-cost e di soggiornare in posti non troppo costosi grazie ai
> suggerimenti di amici già stati in queste città.
> Per quest'estate stavamo pensando a Vienna, e vorremmo quindi farvi
> qualche domanda.
> a) Secondo voi una settimana tra Vienna e Bratislava rischia di essere
> troppo o c'è abbastanza da vedere (non dimenticate il nostro budget!)
> b) Nel caso come dividereste i giorni, una cosa tipo 4 notti a Vienna e 2
> a Bratislava sembra ragionevole?
> c) Cosa ci suggerite di vedere in Vienna ed in Bratislava?
> d) Altri suggerimenti per vacanze 400 euro all inclusive (purtroppo
> partiamo da NA, non servitissima dalle low cost!).
> P.S. Lo so che magari in molti penseranno che 400 euro sono troppo pochi,
> che si rischia di fare una vacanza da pezzenti e cose simili, ma in realtà
> se ci si sa organizzare non è così, poi alla nostra età lo spirito di
> adattamente di certo non manca, quindi credo proprio che ci asterremo
> dall'intrattenere flame con chi viene qui solo per insultare! A noi piace
> viaggiare e vedere realtà diverse, punto e basta, quello che conta è lo
> spirito, non il confort estremo! :-)[/color]
Quando siamo stati noi a Vienna, su indicazione dell'ufficio turistico
abbiamo dormito in un pensionato studentesco, centrale, che d'estate era
ovviamente vuoto: sistemazione spartana ma pulita ed economica, bagno in
camera. Per i prezzi non so dirti, era parecchi anni fa.
V/S
|

31-03-2007, 16.42.58
|
|
Re: Girando l'Europa con 400 euro (HELP PER VIENNA :-)
"Thoams Redd" <maxfsdfs@fafasf.com> ha scritto nel messaggio
news:eulq2l$bvh$1@news.newsland.it...[color=blue]
> Ciao a tutti! Scrivo questo post in rappresentanza di un gruppo di
> studenti squattrinati che grazie solo a lavoretti part time sta riuscendo
> a girare l'Europa con mini-vacanze da una settimana, spendendo sempre 400
> euro all inclusive. :-)
> Per ora siamo riusciti a vedere Parigi, Amsterdam, Rotterdam, Praga e
> Barcellona. L'idea di base è ovviamente quella di partire sfruttando
> sempre le low-cost e di soggiornare in posti non troppo costosi grazie ai
> suggerimenti di amici già stati in queste città.
> Per quest'estate stavamo pensando a Vienna, e vorremmo quindi farvi
> qualche domanda.
> a) Secondo voi una settimana tra Vienna e Bratislava rischia di essere
> troppo o c'è abbastanza da vedere (non dimenticate il nostro budget!)
> b) Nel caso come dividereste i giorni, una cosa tipo 4 notti a Vienna e 2
> a Bratislava sembra ragionevole?
> c) Cosa ci suggerite di vedere in Vienna ed in Bratislava?
> d) Altri suggerimenti per vacanze 400 euro all inclusive (purtroppo
> partiamo da NA, non servitissima dalle low cost!).
> P.S. Lo so che magari in molti penseranno che 400 euro sono troppo pochi,
> che si rischia di fare una vacanza da pezzenti e cose simili, ma in realtà
> se ci si sa organizzare non è così, poi alla nostra età lo spirito di
> adattamente di certo non manca, quindi credo proprio che ci asterremo
> dall'intrattenere flame con chi viene qui solo per insultare! A noi piace
> viaggiare e vedere realtà diverse, punto e basta, quello che conta è lo
> spirito, non il confort estremo! :-)[/color]
Quando siamo stati noi a Vienna, su indicazione dell'ufficio turistico
abbiamo dormito in un pensionato studentesco, centrale, che d'estate era
ovviamente vuoto: sistemazione spartana ma pulita ed economica, bagno in
camera. Per i prezzi non so dirti, era parecchi anni fa.
V/S
|

31-03-2007, 16.42.58
|
|
Re: Girando l'Europa con 400 euro (HELP PER VIENNA :-)
"Thoams Redd" <maxfsdfs@fafasf.com> ha scritto nel messaggio
news:eulq2l$bvh$1@news.newsland.it...[color=blue]
> Ciao a tutti! Scrivo questo post in rappresentanza di un gruppo di
> studenti squattrinati che grazie solo a lavoretti part time sta riuscendo
> a girare l'Europa con mini-vacanze da una settimana, spendendo sempre 400
> euro all inclusive. :-)
> Per ora siamo riusciti a vedere Parigi, Amsterdam, Rotterdam, Praga e
> Barcellona. L'idea di base è ovviamente quella di partire sfruttando
> sempre le low-cost e di soggiornare in posti non troppo costosi grazie ai
> suggerimenti di amici già stati in queste città.
> Per quest'estate stavamo pensando a Vienna, e vorremmo quindi farvi
> qualche domanda.
> a) Secondo voi una settimana tra Vienna e Bratislava rischia di essere
> troppo o c'è abbastanza da vedere (non dimenticate il nostro budget!)
> b) Nel caso come dividereste i giorni, una cosa tipo 4 notti a Vienna e 2
> a Bratislava sembra ragionevole?
> c) Cosa ci suggerite di vedere in Vienna ed in Bratislava?
> d) Altri suggerimenti per vacanze 400 euro all inclusive (purtroppo
> partiamo da NA, non servitissima dalle low cost!).
> P.S. Lo so che magari in molti penseranno che 400 euro sono troppo pochi,
> che si rischia di fare una vacanza da pezzenti e cose simili, ma in realtà
> se ci si sa organizzare non è così, poi alla nostra età lo spirito di
> adattamente di certo non manca, quindi credo proprio che ci asterremo
> dall'intrattenere flame con chi viene qui solo per insultare! A noi piace
> viaggiare e vedere realtà diverse, punto e basta, quello che conta è lo
> spirito, non il confort estremo! :-)[/color]
Quando siamo stati noi a Vienna, su indicazione dell'ufficio turistico
abbiamo dormito in un pensionato studentesco, centrale, che d'estate era
ovviamente vuoto: sistemazione spartana ma pulita ed economica, bagno in
camera. Per i prezzi non so dirti, era parecchi anni fa.
V/S
|

31-03-2007, 16.42.58
|
|
Re: Girando l'Europa con 400 euro (HELP PER VIENNA :-)
"Thoams Redd" <maxfsdfs@fafasf.com> ha scritto nel messaggio
news:eulq2l$bvh$1@news.newsland.it...[color=blue]
> Ciao a tutti! Scrivo questo post in rappresentanza di un gruppo di
> studenti squattrinati che grazie solo a lavoretti part time sta riuscendo
> a girare l'Europa con mini-vacanze da una settimana, spendendo sempre 400
> euro all inclusive. :-)
> Per ora siamo riusciti a vedere Parigi, Amsterdam, Rotterdam, Praga e
> Barcellona. L'idea di base è ovviamente quella di partire sfruttando
> sempre le low-cost e di soggiornare in posti non troppo costosi grazie ai
> suggerimenti di amici già stati in queste città.
> Per quest'estate stavamo pensando a Vienna, e vorremmo quindi farvi
> qualche domanda.
> a) Secondo voi una settimana tra Vienna e Bratislava rischia di essere
> troppo o c'è abbastanza da vedere (non dimenticate il nostro budget!)
> b) Nel caso come dividereste i giorni, una cosa tipo 4 notti a Vienna e 2
> a Bratislava sembra ragionevole?
> c) Cosa ci suggerite di vedere in Vienna ed in Bratislava?
> d) Altri suggerimenti per vacanze 400 euro all inclusive (purtroppo
> partiamo da NA, non servitissima dalle low cost!).
> P.S. Lo so che magari in molti penseranno che 400 euro sono troppo pochi,
> che si rischia di fare una vacanza da pezzenti e cose simili, ma in realtà
> se ci si sa organizzare non è così, poi alla nostra età lo spirito di
> adattamente di certo non manca, quindi credo proprio che ci asterremo
> dall'intrattenere flame con chi viene qui solo per insultare! A noi piace
> viaggiare e vedere realtà diverse, punto e basta, quello che conta è lo
> spirito, non il confort estremo! :-)[/color]
Quando siamo stati noi a Vienna, su indicazione dell'ufficio turistico
abbiamo dormito in un pensionato studentesco, centrale, che d'estate era
ovviamente vuoto: sistemazione spartana ma pulita ed economica, bagno in
camera. Per i prezzi non so dirti, era parecchi anni fa.
V/S
|

31-03-2007, 16.42.58
|
|
Re: Girando l'Europa con 400 euro (HELP PER VIENNA :-)
"Thoams Redd" <maxfsdfs@fafasf.com> ha scritto nel messaggio
news:eulq2l$bvh$1@news.newsland.it...[color=blue]
> Ciao a tutti! Scrivo questo post in rappresentanza di un gruppo di
> studenti squattrinati che grazie solo a lavoretti part time sta riuscendo
> a girare l'Europa con mini-vacanze da una settimana, spendendo sempre 400
> euro all inclusive. :-)
> Per ora siamo riusciti a vedere Parigi, Amsterdam, Rotterdam, Praga e
> Barcellona. L'idea di base è ovviamente quella di partire sfruttando
> sempre le low-cost e di soggiornare in posti non troppo costosi grazie ai
> suggerimenti di amici già stati in queste città.
> Per quest'estate stavamo pensando a Vienna, e vorremmo quindi farvi
> qualche domanda.
> a) Secondo voi una settimana tra Vienna e Bratislava rischia di essere
> troppo o c'è abbastanza da vedere (non dimenticate il nostro budget!)
> b) Nel caso come dividereste i giorni, una cosa tipo 4 notti a Vienna e 2
> a Bratislava sembra ragionevole?
> c) Cosa ci suggerite di vedere in Vienna ed in Bratislava?
> d) Altri suggerimenti per vacanze 400 euro all inclusive (purtroppo
> partiamo da NA, non servitissima dalle low cost!).
> P.S. Lo so che magari in molti penseranno che 400 euro sono troppo pochi,
> che si rischia di fare una vacanza da pezzenti e cose simili, ma in realtà
> se ci si sa organizzare non è così, poi alla nostra età lo spirito di
> adattamente di certo non manca, quindi credo proprio che ci asterremo
> dall'intrattenere flame con chi viene qui solo per insultare! A noi piace
> viaggiare e vedere realtà diverse, punto e basta, quello che conta è lo
> spirito, non il confort estremo! :-)[/color]
Quando siamo stati noi a Vienna, su indicazione dell'ufficio turistico
abbiamo dormito in un pensionato studentesco, centrale, che d'estate era
ovviamente vuoto: sistemazione spartana ma pulita ed economica, bagno in
camera. Per i prezzi non so dirti, era parecchi anni fa.
V/S
|
Strumenti discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Modalità visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole di scrittura
|
Tu non puoi inserire nuovi messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare files
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
Il codice vB è Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23.38.34.
| |